Emilia Romagna

Quattro le scuole secondarie di secondo grado della regione Emilia Romagna coinvolte nel progetto Fuori Classe: Unità Scolastica di Intervento Precoce, incentrato su cicli di incontri formativi utili a fornire conoscenze e linee guida per prevenire, rilevare e gestire eventuali situazioni di uso di sostanze stupefacenti da parte degli adolescenti. Il progetto si rivolge in particolar modo ai collaboratori scolastici, figure chiave nell’individuazione dei potenziali comportamenti a rischio tra i ragazzi, che generalmente avvengono “fuori classe”, appunto. Responsabile del progetto per la regione Emilia Romagna, il dottor Patrizio Lamonaca, direttore generale della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo, Ravenna, capofila del progetto. Gli incontri formativi sono stati svolti da: dottoressa Anna Meldoli, psicologa e psicoterapeuta; dottor Edoardo Polidori, consulente Area Prevenzione Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo; dottoressa Roberta Carrozzo, psicologa e psicoterapeuta; avvocato Gianluca Dradi, dirigente scolastico Liceo Artistico Nervi-Severini, Ravenna.

Fotogallery qui:

https://www.fuoriclassenetwork.it/post-blog/eventi-emilia-romagna/